- usare l'inganno
- usare l'ingannolistig handeln
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
esca — é·sca s.f. AD 1a. pezzo di cibo, anche finto, usato per attirare e catturare animali, spec. pesci e uccelli: mettere, attaccare l esca all amo, usare un verme come esca; venire all esca, essere attirato dall e., abboccare 1b. fig., allettamento,… … Dizionario italiano
usurpare — u·sur·pà·re v.tr. 1. CO appropriarsi con l inganno, la violenza di un bene, di un diritto altrui: usurpare le ricchezze dello stato, il potere | estens., ricoprire indegnamente una carica, fregiarsi senza merito di un titolo: usurpare il trono,… … Dizionario italiano
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
Prometeo — Titano figlio di Giapeto e di Climene figlia di Oceano. In origine era solamente un Titano intelligente che riuscì ad ingannare Zeus, ma successivamente fu trasformato nel creatore e salvatore del genere umano mentre Zeus appare come un… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
usurpare — {{hw}}{{usurpare}}{{/hw}}v. tr. 1 Fare indebitamente proprio, spec. con la violenza o con l inganno, un bene legittimamente spettante ad altri: usurpare un diritto, il trono. 2 (est.) Godere, usare od occupare senza merito o indegnamente:… … Enciclopedia di italiano
gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… … Enciclopedia Italiana
giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… … Enciclopedia Italiana
grimaldello — /grimal del:o/ s.m. [dal nome proprio Grimaldo]. 1. (tecn.) [ferro, ritorto a una estremità, per aprire o forzare serrature senza usare le chiavi, spesso considerato arnese da ladri] ▶◀ piede di porco. 2. (fig., non com.) [accorgimento che serve… … Enciclopedia Italiana
menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… … Enciclopedia Italiana
sotterfugio — /sot:er fudʒo/ s.m. [dal lat. mediev. subterfugium, der. del lat. subterfugĕre sfuggire ]. [modo ingegnoso di sottrarsi a un pericolo, a un danno e sim., spesso basato sulla reticenza o sull inganno: usare un s. ; andare avanti a forza di… … Enciclopedia Italiana